Otorinolaringoiatria

Si effettuano:

La visita O.R.L. prevede il controllo del cavo orale, della faringe e della laringe, la visione del condotto uditivo esterno, delle fosse nasali e del rinofaringe ed inoltre la palpazione del collo per eventuali linfonodi.

L'esame audiometrico è lo studio della capacità uditiva a segnali sonori di varia frequenza.

L'impedenziometria è lo studio dell’elasticità della membrana timpanica e dei riflessi dei muscolonervosi dell’orecchio medio.

Suggerimenti e indicazioni

  • Portare esami precedenti, ed eventuali terapie farmacologiche in essere
  • Presentarsi almeno 15 minuti prima in segreteria per l’accettazione
  • I minori devono essere accompagnati da almeno un genitore munito di documento d’identità. Se accompagnato da altra persona, quest’ultima deve essere munita di delega da parte di entrambi i genitori

Modulistica

Quelli che seguono sono i moduli che potrebbero esserti utili per accedere alle prestazioni. In caso di dubbi contatta la segreteria.